Visualizzazione post con etichetta Vittorio De Sica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vittorio De Sica. Mostra tutti i post

sabato 24 agosto 2013

E Massimo Troisi dov'è? Se lo chiedono anche Principe e Socio M. (VIDEO)

massimo troisi pino daniele
Ciro Raimo del nostro gruppo Facebook ci ha segnalato questo brano e il relativo video con un emblematico omaggio a Massimo Troisi. Il titolo della canzone richiama il grande Mister Volare Domenico Modugno e un’epoca lontana che non c’è più, con alcune sue coppie artistiche: si parte appunto da Massimo Troisi e Lello Arena fino ad arrivare a Stanlio e Ollio, Batman e Robin, The Blues Brothers, Raimondo Vianello e Sandra Mondaini e via discorrendo. Per farci un attimo riflettere sui riferimenti che avevamo una volta e su quelli, sempre più poveri e tristi, che ci ritroviamo oggi. Grazie a Prinicipe e Socio M., già autori di un toccante brano dedicato tutto a Massimo Troisi.
Cristiano
 
Mimmo che volava - (Principe e Socio M.)

Eh...ma Mimmo che volava dov'è?
Vittorio Gassman dov'è?
E Massimo Troisi dov'è?
Eh...ma l'operaio dov'è?
Il panettiere dov'è?
Qualcuno che mi dica sono come te!

Questa è la storia dei ragazzi che sono cambiati
oh ma non ce ne 'sta uno che ha pigliato d'o pate*
vabè…tutti figli i dei figli di…
Se voi avete avuto Vittorio De Sica…
noi abbiamo avuto Christian De Sica!
Se voi avete avuto Steno… noi abbiamo avuto i fratelli Vanzina!
Se voi avete avuto Pasolini, Comencini, Rossellini… noi abbiamo i fratelli Muccini!
Se voi avete avuto De Filippo… noi abbiamo avuto De Filippi!

Eh...ma Mimmo che volava dov'è?
Vittorio Gassman dov'è?
E Massimo Troisi dov'è?
Eh...ma l'operaio dov'è?
Il panettiere dov'è?
Qualcuno che mi dica sono come te!

Questa è la storia dei ragazzi figli di nessuno
un trono, due urla e diventi qualcuno
più piangi, più fingi, più raggiungi la gloria
autografi, serate...ed è finita la storia!
Bambini ipnotizzati dalla televisione
stanno imbalsamando una generazione
delitti, processi...pieni di folla
i genitori in fila….e i figli tirano colla!

Eh...ma Mimmo che volava dov'è?
Vittorio Gassman dov'è?
E Massimo Troisi dov'è?
Eh...ma l'operaio dov'è?
Il panettiere dov'è?
Qualcuno che mi dica sono come te!
Eh…ma dimmi quell' Italia dov'è?
Di Carosone, Tognazzi...dov'è?
La tua generazione com'è?

E non è vero che per noi il cielo è sempre più blu
ma chi ci è stato mai nel blu dipinto di blu
svalutation….revolution….ahiaiaiai!

Eh...ma Mimmo che volava dov'è?
Mimmo che volava dov'è?
                         

lunedì 19 luglio 2010

Cercasi comicità e cercasi Massimo. Devono essersi persi da qualche parte…

A volte uno (una, nel mio caso) si chiede dove sia finita la comicità. Già, la comicità pura, ovvero l’arte di far ridere di gusto ma con intelligenza, con la pancia ma anche con cuore e cervello. Ma, soprattutto, ci si può chiedere dove stia andando la comicità sanguigna, quella di testa e anima che ha caratterizzato tutta l’opera di uno dei più grandi geni dell’arte comica del Novecento: Massimo Troisi.
   
Al genio di San Giorgio a Cremano è dedicato il Premio Massimo Troisi: Osservatorio sulla Comicità. Quest'anno, però, ci saranno più ospiti e meno serate e sotto la direzione artistica di Maurizio Costanzo il Premio diventa “glamour”. L’edizione di quest’anno (la quindicesima) è dedicata a Raimondo Vianello, con molta probabilità unica nota positiva di tutto il Premio. La manifestazione, da quando è nata, si propone di scoprire e dar spazio ai nuovi talenti comici italiani ma quest’anno, tra Deborah Salvalaggio, Manuela Arcuri e Carolina Marconi, ci si chiede dove siano finiti comicità e umorismo. In tutta onestà questa pare un’edizione poco o nulla dedicata allo spirito e, senza dubbio, molto poco riferita a Massimo Troisi e alla sua arte.
    
C’è stata qualche reazione a quest’organizzazione, al voler ridisegnare la kermesse snaturandola e dandole un taglio che non le si addice. Dario Cassini, Pierdavide Carone, Massimo Lopez con il musical “Ciao Frankie” dedicato a "The Voice" Frank Sinatra e, addirittura, Gigi D’Alessio con una tappa del suo concerto. E poi ancora Arisa ed Enzino Iacchetti, premiato con il Trofeo Troisi alla carriera. Magari quest’ultima cosa ci potrebbe anche stare, ma davvero, volendo essere pignoli, ripetiamo, dov’è la comicità? Quali sono i nuovi talenti? Dov’è finita l’eredità di Massimo Troisi? Forse Costanzo voleva ridare lustro a una manifestazione un po’ appannata dal tempo, ma che c’entrano questi nomi con la comicità e con Massimo Troisi? Va bene dedicare l’edizione al grande Raimondo Vianello (il Premio è stato dedicato, negli anni, a Vittorio De Sica, Tina Pica, Ugo Tognazzi Peppino De Filippo e Nino Taranto, fra gli altri), ma il resto? Siamo sicuri che questo sia il Premio Troisi, o abbiamo sbagliato posto?

Claudia Verardi

   
...e Massimo in questa foto sembra dire a queste persone: "Ma che avite cumbinato? 'Naggia a vvuje..".

Cristiano