Siamo anche su Facebook, col gruppo ufficiale "Non ci restra che ricordarti" !!!!
Visualizzazione post con etichetta luigi troisi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta luigi troisi. Mostra tutti i post
domenica 28 giugno 2015
domenica 21 giugno 2015
Raduno "Amici di Massimo Troisi" del 24 giugno ed evento "A casa di Massimo Troisi"
Da questo evento dedicato a Massimo (nel corso del quale leggerò forse anche un mio testo) e ambientato nello spazio gestito da Luigi Troisi, partirà l'ennesimo raduno di "Amici di Massimo Troisi". Un'altra giornata tutta troisiana, unica nel suo genere, che il nostro gruppo vivrà con passione, amicizia, divertimento e gioia di stare insieme nel nome di un amico speciale. Dopo pranzo andremo in giro per speciali luoghi legati a Massimo... Non vedo l'ora di riabbracciarvi. Vi aspetto a San Giorgio a Cremano alle 10:30 o, per chi non può, più tardi secondo le modalità che stabiliremo sul gruppo Facebook .
Cristiano
24 giugno, ore 10.30, Casa Massimo Troisi, San Giorgio a Cremano: Incontro intitolato Massimo Troisi. L'opera che non ha mai scritto con testi e letture degli studenti del Master in Drammaturgia e Cinematografia. Saluti di Giorgio Zinno, sindaco di San Giorgio. Intervengono Vincenzo Caputo e Giuseppina Scognamiglio.
Esiste un patrimonio di interviste, aneddoti, 'ospitate', che disegnano una speciale opera di Troisi. Quella che non ha mai scritto. Più che la tragica fine, bisognerebbe ricordare il festoso inizio di una comicità fecondissima. Quanto riso contemporaneo ha generato Troisi?
Esiste un patrimonio di interviste, aneddoti, 'ospitate', che disegnano una speciale opera di Troisi. Quella che non ha mai scritto. Più che la tragica fine, bisognerebbe ricordare il festoso inizio di una comicità fecondissima. Quanto riso contemporaneo ha generato Troisi?
venerdì 23 gennaio 2015
Scusate il ritardo: finalmente a San Giorgio a Cremano uno spazio dedicato a Massimo Troisi
Meglio tardi che mai, ma chissà perché ci è voluto tanto tempo. La giunta comunale di San Giorgio a Cremano ha approvato la concessione di uno spazio in Villa Bruno
denominato "Casa Massimo Troisi". La struttura ospiterà una associazione culturale guidata da Luigi, fratello di Massimo, che si occuperà di tenere viva e alta la
memoria del regista ed attore sangiorgese e di formare nuovi talenti nel
campo dello spettacolo.
"Massimo Troisi è un patrimonio per la nostra città", spiega il sindaco Giorgiano, "e
per questo motivo abbiamo voluto mettere in campo una nuova azione per
ricordarlo nel migliore dei modi. Abbiamo deciso di sostenere il
progetto del fratello di Massimo, che siamo certi saprà trasmettere al
meglio i valori di cui il nostro amato artista si faceva portatore".
La contentezza scaturita dalla notizia è così doppia, visto che questa iniziativa è stata posta davvero in buone mani. Possiamo quindi ora finalmente auspicare una modalità corretta e disinteressata di tramandare concretamente il genio e la poesia di Massimo, esigenza sempre più impellente col passare degli anni e delle generazioni.
«Il compleanno di Massimo, quest’anno, lo festeggeremo a “Casa Massimo Troisi”, sarà una casa “umile, ma onesta”!». Luigi Troisi, commenta a sangiorgioepress.it con queste parole l’annuncio , arrivato ieri pomeriggio, della concessione di uno spazio, all’interno di villa Bruno, per ricordare attraverso una “memoria viva” il proprio compianto fratello. «Un fratello che, in questi venti anni dalla scomparsa, mi è stato dimostrato non essere solo mio, ma di tutti quelli che lo hanno amato e persino di tanti giovani che, anagraficamente, non hanno potuto conoscerlo di persona, ma hanno imparato a memoria le sue battute e visto centinaia di volte i suoi film. Vorrei che “Casa Massimo” diventasse un luogo dove sfogliare l’album dei ricordi comuni come si fa quando ci si ritrova in famiglia, ma anche il luogo dove tanti giovani e meno giovani possano trovare un “padrino” sempre vivo che li stimoli e li aiuti nei loro esordi».
«Il compleanno di Massimo, quest’anno, lo festeggeremo a “Casa Massimo Troisi”, sarà una casa “umile, ma onesta”!». Luigi Troisi, commenta a sangiorgioepress.it con queste parole l’annuncio , arrivato ieri pomeriggio, della concessione di uno spazio, all’interno di villa Bruno, per ricordare attraverso una “memoria viva” il proprio compianto fratello. «Un fratello che, in questi venti anni dalla scomparsa, mi è stato dimostrato non essere solo mio, ma di tutti quelli che lo hanno amato e persino di tanti giovani che, anagraficamente, non hanno potuto conoscerlo di persona, ma hanno imparato a memoria le sue battute e visto centinaia di volte i suoi film. Vorrei che “Casa Massimo” diventasse un luogo dove sfogliare l’album dei ricordi comuni come si fa quando ci si ritrova in famiglia, ma anche il luogo dove tanti giovani e meno giovani possano trovare un “padrino” sempre vivo che li stimoli e li aiuti nei loro esordi».
Cristiano
P.s. Di certo un sorriso solcherà adesso il viso di Daniela V., che proprio un mesetto fa al telefono mi spiegava una sua idea per un'iniziativa denominata proprio "Casa Massimo". Forse nulla succede per caso... Magari cambieremo nome, ma può essere che un giorno realizzeremo anche la bella idea di Daniela.
sabato 7 giugno 2014
Una poesia speciale per Massimo Troisi

Cristiano
"COREMALATO"
"COREMALATO" nun ce stà cchiù!
Destino 'nfame se l'ha pigliato,
proprio int''o meglio 'da giuventù.
Faceva 'attore comico, sapeva recità,
facenno fesso 'a vita... ‘co ridere e 'o pazzià.
Faceva 'attore comico, sapeva recità,
facenno fesso 'a vita... ‘co ridere e 'o pazzià.
Mò restano 'e ricorde 'e quann'era guaglione,
malato.. dint'o lietto.....campava pe campà.!
O quanno dopp’'America cu ’n’ato core ‘mpietto
nascette n’ata vota… pronto ‘p’accummincià.
No! Nun se pò scurdà chi ha dato 'a vita,
pe ce 'mparà ca 'o meglio è sempe chillo
ca parla 'a ggente ‘cu semplicità.
"COREMALATO" nun se ne ghjuto, stà sempe cà,
vive int''o core nuoste e nun ce lassarrà.
Chistu miraculo 'o fà sulo ll'ammore, nun ce stà miereco
o grande scenziato capace ‘ncoppe ‘o munno ‘e ce pruvà.
P’’a bona riuscita ‘e stù trapianto?...Signori miei!
‘ncoppe a stù munno….s’hadda sapè campà!
Luigi Troisi
Etichette:
arte,
cinema,
comici,
film,
il postino,
luigi troisi,
Massimo Troisi,
Napoli,
Non ci resta che piangere,
poesia,
Ricomincio da tre,
San Giorgio a Cremano
mercoledì 23 ottobre 2013
La risposta di Luigi Troisi, fratello di Massimo, al post di Selma
"Sicuramente è una bella testimonianza, che non fa
altro che confermarci che Massimo non è solo patrimonio artistico regionale o nazionale...ma di tutti. Per quanto riguarda la fiction, come
famiglia, ci siamo affidati ad un legale per la tutela dell'immagine di
Massimo. Un caro abbraccio".
Luigi Troisi
Iscriviti a:
Post (Atom)