Visualizzazione post con etichetta concerto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concerto. Mostra tutti i post

martedì 2 febbraio 2016

Tullio De Piscopo, ad Ascoli per l'intitolazione di un piazzale a Pino Daniele, fa una dedica a Massimo Troisi al suo concerto (VIDEO)

tullio de piscopo pino daniele massimo troisi ascoliEccola, montata in un breve video, la giornata ad Ascoli di Tullio De Piscopo. Al centro di tutto c'era Pino Daniele ma grazie al nostro mitico Daniele possiamo mostrarvi le immagini in esclusiva anche di un piccolo ed emozionante omaggio a Massimo Troisi durante il concerto serale. Al quale, come potete vedere dalla foto in basso, c'era un altro componente della superband del neapolitan power: Joe Amoruso. 
  
Tullio si è rivelato ancora una volta uno vero e genuino come Massimo, pieno di vitalità e simpatia. Grazie ancora a lui e a Daniele.

Cristiano

                                
tullio de piscopo pino daniele massimo troisi ascoli

tullio de piscopo pino daniele massimo troisi ascoli

tullio de piscopo pino daniele massimo troisi ascoli
 

venerdì 22 luglio 2011

Luis Bacalov, premio Oscar per "Il postino" con Massimo Troisi, a Porto San Giorgio (Fermo)

E’ tutto pronto per la Serata Blu, uno degli eventi di punta dell’estate sangiorgese 2011. Un appuntamento con la grande musica, che vedrà domani sera alle 21.30, in Piazza Matteotti, la presenza del maestro Luis Bacalov, premio Oscar nel 1996 per la miglior colonna sonora con il film “Il postino” di Michael Radford, con Massimo Troisi.

Un momento esclusivo voluto dall’assessorato all’ambiente per celebrare la conquista della 12° Bandiera Blu per la spiaggia e la 25° per l’approdo turistico, insieme agli altri riconoscimenti di qualità ambientale conseguiti dalla cittadina sangiorgese anche nel 2011. L’iniziativa è patrocinata da Provincia di Fermo e Regione Marche. 

Il palco allestito ai piedi della stazione vedrà protagonista l’orchestra sinfonica Giuseppe Tartini, un corpo di 30-35 elementi, guidata dal maestro Antonio Cipriani. Il grande Luis Bacalov si esibirà da solista al pianoforte. “Visioni musicali” è il titolo del concerto, ad evocare l’abbinamento tra l’esecuzione di indimenticabili brani della storia del cinema, affiancati dalla proiezione di scene salienti dei film dai quali sono tratte le colonne sonore.
   
L’evento è organizzato dall’amministrazione comunale con la collaborazione della Pro Loco, main sponsor il Marina di Porto San Giorgio e la Brosway gioielli.
La performance partirà con una serie di composizioni di Bacalov: Astoreando; A ciascuno il suo (tratto dal film di Ennio Petri), Seduccion (tratto da Assassination Tango, di Robert Duvall). A seguire, musiche di Carlos Grande tratte da El dia que me queiras, di John Reinhardt. Ancora Bacalov, con il Concerto grosso, tratto da La vittima designata, di Maurizio Lucidi. Si proseguirà con le composizioni di Ennio Morricone, dal film Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, di Ennio Petri. Un’escursione nel tango con El Choclo, di Angel Villoldo. Gran finale sempre con le musiche di Bacalov, con la colonna sonora de Il postino, e Baires I suite, una delle più recenti creazioni del compositore argentino.
“Sono convinto che assisteremo ad una delle più belle serate degli ultimi anni nella nostra città – l’auspicio dell’assessore all’ambiente Paolo Pompei – Ho voluto fortemente un grande evento nel cuore della stagione estiva, per celebrare i riconoscimenti di qualità conseguiti da Porto San Giorgio. Un omaggio a tutti i sangiorgesi, esercenti e cittadini, che con la loro collaborazione e con qualche piccolo sacrificio hanno dimostrato sensibilità ambientale e ci consentono di raggiungere traguardi importanti. Un grazie va alla Pro Loco, che organizza con noi l’evento, agli sponsor, alle associazioni di categoria, alla Protezione civile ed alla Capitaneria di porto per la collaborazione alla riuscita di una serata memorabile con uno straordinario artista come Luis Bacalov”.

mercoledì 29 dicembre 2010

Massimo (Ranieri) omaggia Massimo (Troisi)

"Adesso una canzone dedicata ad un napoletano molto speciale, una di quelle persone direi quasi magiche, che basta pensarle un attimo durante la giornata e ti fanno stare bene: Massimo Troisi"
   
(Massimo Ranieri prima di cantare "Quando", Stadio Olimpico di Roma, 2 luglio 2010)


Poche parole, dette nell'ambito di un concerto fenomenale, dedicate al nostro da un altro grande "Massimo".  Sarà per questo motivo che spesso mi sento bene; penso a Massimo (Troisi) diverse volte durante la giornata. Ogni giorno.

Buona fine e buon principio.

Cristiano