Visualizzazione post con etichetta quando. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta quando. Mostra tutti i post

martedì 2 febbraio 2016

Tullio De Piscopo, ad Ascoli per l'intitolazione di un piazzale a Pino Daniele, fa una dedica a Massimo Troisi al suo concerto (VIDEO)

tullio de piscopo pino daniele massimo troisi ascoliEccola, montata in un breve video, la giornata ad Ascoli di Tullio De Piscopo. Al centro di tutto c'era Pino Daniele ma grazie al nostro mitico Daniele possiamo mostrarvi le immagini in esclusiva anche di un piccolo ed emozionante omaggio a Massimo Troisi durante il concerto serale. Al quale, come potete vedere dalla foto in basso, c'era un altro componente della superband del neapolitan power: Joe Amoruso. 
  
Tullio si è rivelato ancora una volta uno vero e genuino come Massimo, pieno di vitalità e simpatia. Grazie ancora a lui e a Daniele.

Cristiano

                                
tullio de piscopo pino daniele massimo troisi ascoli

tullio de piscopo pino daniele massimo troisi ascoli

tullio de piscopo pino daniele massimo troisi ascoli
 

venerdì 8 gennaio 2016

Un anno senza Pino Daniele. Eppure lui e Massimo sono sempre più presenti

E' già passato un anno dalla scomparsa di Pino Daniele. E a noi piace sempre immaginarlo insieme al nostro Massimo, da qualche parte, a ridere e a creare. Nel mare di parole più o meno sensate che in questi giorni scorrono ovunque mi piace riportare quanto un altro Massimo, Ranieri, ha scritto sul quotidiano "Il mattino". Qualche parola anche per il Nostro, essenziale ma molto significativa.

"Nel 1997 avevo inciso la canzone di Pino «Quando» in un album intitolato «Canzoni in corsa»: lì avevo giocato facile, aggiungendo il richiamo di Massimo Troisi, altro napoletano da esportazione, altro esempio della nostra cultura migliore: popolare, democratica, capace di raccontare anche i mali e le ingiustizie che ci incatenano senza rinunciare a un sorriso. L’ho cantato persino allo stadio Olimpico quel pezzo: quanto mi manca la voce di Pino che la intonava nella sua Napoli e la folla, puntuale, che urlava «Massimo, Massimo, Massimo». Oggi grida «Pino, Pino, Pino», e lo faccio anch’io, orfano come tanti di un artista straordinario di cui ho avuto l’onore di essere amico". 

Mancano tanto, troppo, Massimo e Pino. Non solo ai napoletani, ma a chiunque viaggi sulle stesse lunghezze d'onda dei sentimenti. Me ne accorgo quotidianamente sul nostro gruppo Facebook, posto speciale e crocevia di anime belle e sensibili. Mancano tanto eppure sono sempre più presenti. La sensazione è che adesso la Napoli che amiamo e che siamo abbia perso tutte o quasi le sue voci più vere, più artistiche e genuine. E che siamo tutti un po' orfani, probabilmente per sempre. In attesa di qualche altro lazzaro felice capace di riprendere un discorso interrotto bruscamente nel 1994 e nel 2015.

Buon anno a tutti,

Cristiano
 

mercoledì 29 dicembre 2010

Massimo (Ranieri) omaggia Massimo (Troisi)

"Adesso una canzone dedicata ad un napoletano molto speciale, una di quelle persone direi quasi magiche, che basta pensarle un attimo durante la giornata e ti fanno stare bene: Massimo Troisi"
   
(Massimo Ranieri prima di cantare "Quando", Stadio Olimpico di Roma, 2 luglio 2010)


Poche parole, dette nell'ambito di un concerto fenomenale, dedicate al nostro da un altro grande "Massimo".  Sarà per questo motivo che spesso mi sento bene; penso a Massimo (Troisi) diverse volte durante la giornata. Ogni giorno.

Buona fine e buon principio.

Cristiano