Visualizzazione post con etichetta roberto vecchioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta roberto vecchioni. Mostra tutti i post

venerdì 29 maggio 2015

L'ultimo spettacolo di Massimo Troisi con le parole di Roberto Vecchioni (VIDEO)

Massimo Troisi Il postino The postmanE non si è soli 
quando un altro ti ha lasciato,
si è soli se qualcuno
non è mai venuto
Però scendendo perdo i pezzi sulle scale
e chi ci passa su
non sa di farmi male
Ma non venite a dirmi adesso:
"Lascia stare..."
o che la lotta in fondo deve continuare,
perché se questa storia fosse una canzone
con una fine mia
tu non andresti via.
  
(da "L'ultimo spettacolo" di Roberto Vecchioni)

 
                               

venerdì 15 agosto 2014

Roberto Vecchioni canta ad Agerola con la maglietta di Massimo Troisi

Un omaggio a Napoli e alla Campania come quando canta ‘O surdato 'nnammurato  o indossa la t-shirt con il volto di Massimo Troisi, ma anche musica e dialogo con il pubblico. Non si risparmia il Professore, Roberto Vecchioni, nell’incontro del 14 agosto ‘Note e Poesia’ tenutosi ad Agerola nell’ambito della kermesse "Sui sentieri degli dei". Coadiuvato e spesso pizzicato da Gianni Simeoli, Vecchioni ha fatto percorrere al pubblico un viaggio emozionale attraverso i suoi successi musicali e la poesia, apprezzando tantissimo la location.

"Massimo era come un fratellino per me, una persona meravigliosa. Il dramma delle situazioni della vita è <<perchè porca puttana quelli più belli se ne devono andare, e gli stronzi devono restare?>>".

Roberto Vecchioni 

   
                            

martedì 22 febbraio 2011

Festival di Sanremo: De Andrè, Modugno e....Massimo Troisi?

Il 19 febbraio…come scordarlo. Mi è dispiaciuto che al Festival abbiano ricordato De Andrè, nato il giorno prima, e Modugno, morto da tanti anni.
Nemmeno Ranieri, intervenuto proprio sabato 19, che attualmente sta registrando "Napoli milionaria" con De Caro, lo ha ricordato.
Ma ci siamo noi che … lo “chiamiamo ancora amore”, per citare un’altra bellissima canzone.

Daniela V.


Massimo adesso ha 58 anni. Se proprio devo pensare ad un lato assurdamente positivo del fatto che se n'è andato (fisicamente), oltre a sentirlo vicino mi piace ricordarlo sempre giovane e vitale, senza alcun segno della vecchiaia sul volto. Massimo non invecchierà mai, non passerà mai. Questo non ci regalerà nuovi capolavori cinematografici ma ci riscalderà il cuore. Sempre.

Auguri Massimino.

Cristiano