Visualizzazione post con etichetta festival sanremo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta festival sanremo. Mostra tutti i post

lunedì 13 febbraio 2012

Pensavo fosse piena libertà invece era Sanremo. Massimo Troisi e il festival del 1981

Oggi vi proponiamo un Massimo Troisi unico anche nel tirarsi indietro da una "vetrina" come Sanremo, pur di restare fedele a un credo personale e ad un modo di essere. Uno, insomma, che aveva il coraggio delle proprie azioni, così come ce lo aveva delle proprie emozioni. Qualità molto rare al giorno d'oggi.
Il Festival di Sanremo perse così un'occasione di scrivere probabilmente una pagina importante della storia della televisione. Nella nostra epoca forse qualcuno l'ha capito ed ecco che alcunii provocatori, scomodi entro certi limiti, vengono invitati appositamente e non sempre accettano (vedi Benigni, Celentano...). Oggi Massimo sarebbe un uomo fuori dal suo tempo, ma pure nel 1981 non scherzava. Pur potendo approfittare di una grande occasione per pubblicizzare in tutta Italia la prossima uscita di "Ricomincio da tre", decise di non partecipare al Festival rifiutandosi di tagliare alcune parti del suo monologo, come imposto dagli organi di censura della Rai. Sappiamo tutti oggi il successo che gli diede il suo primo film, senza l'aiuto di Sanremo. Ma lui allora lo sapeva un po' meno. Chapeau per Massimo, ancora una volta.


Cristiano


Intervistatore: ...giornata calda anche per quanto concerne la vicenda dei croupier del casinò. Ieri sera ne sono stati arrestati altri due. Avevano ricevuto già comunicazione giudiziaria. E ora veniamo con un ospite di questa edizione del Festival, di questa serata eccezionale.
Massimo Troisi: ...non sono nu croupier, no...
Intervistatore: No, non sei un croupier!
Massimo Troisi: Tutt' accumbinato accussì, sembra che l'hanno dato prima 'o tiempo di parlà e poi s'o portano...
Intervistatore: L'avrete riconosciuto, Massimo Troisi, già lanciatissimo con il gruppo "La Smorfia", adesso tutto solo. Come mai ospite di un Festival della canzone?
Massimo Troisi: Mah, la verità vuoi sapere? Perché a fine febbraio esce un film, no? Esce il mio film che si chiama "Ricomincio da tre"... e allora appunto, prima ero Smorfia mo' invece so' da solo e per lanciare, per promuovere questo film so' venuto a Sanremo, accussì la gente me vede, com'è simpatico...e si va a vedere pure 'o film...
Intervistatore: Ecco, ma allora, questa sera che cosa puoi fare? Tu sei capace di fare tutto, hai piena libertà di poter far tutto?
Massimo Troisi: Piena libertà... sì, cioè nel senso loro m'hanno detto di fare tutto ...meno di parlare di religione, di politica, di terrorismo, di terremoto, perché dice sai 'o Paese 'sta in una situazione così... e allora mo' so' indeciso tra una poesia di Giovanni Pascoli o di Carducci

7 febbraio 1981

martedì 22 febbraio 2011

Festival di Sanremo: De Andrè, Modugno e....Massimo Troisi?

Il 19 febbraio…come scordarlo. Mi è dispiaciuto che al Festival abbiano ricordato De Andrè, nato il giorno prima, e Modugno, morto da tanti anni.
Nemmeno Ranieri, intervenuto proprio sabato 19, che attualmente sta registrando "Napoli milionaria" con De Caro, lo ha ricordato.
Ma ci siamo noi che … lo “chiamiamo ancora amore”, per citare un’altra bellissima canzone.

Daniela V.


Massimo adesso ha 58 anni. Se proprio devo pensare ad un lato assurdamente positivo del fatto che se n'è andato (fisicamente), oltre a sentirlo vicino mi piace ricordarlo sempre giovane e vitale, senza alcun segno della vecchiaia sul volto. Massimo non invecchierà mai, non passerà mai. Questo non ci regalerà nuovi capolavori cinematografici ma ci riscalderà il cuore. Sempre.

Auguri Massimino.

Cristiano