Visualizzazione post con etichetta enzo cannavale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta enzo cannavale. Mostra tutti i post

lunedì 27 gennaio 2014

Massimo Troisi-tour a Lucera sui luoghi di "Le vie del Signore sono finite"

Dopo Parigi è la volta dei luoghi di Lucera che furono il set di "Le vie del Signore sono finite". La grande famiglia di "Amici di Massimo Troisi", sparsa in tutto il mondo, e questa volta in particolare la grande appassionata Tiziana, ci consente di rivivere in queste foto ricordi ed emozioni cominciate quasi trent'anni fa. Riscoprire oggi i luoghi di Massimo è riappropriarsi di un pezzetto di lui, respirare anche a distanza un po' della sua anima. Perciò ringrazio di cuore Tiziana per queste splendide foto, rese ancora più suggestive da un bianco e nero eterno, come l'arte e la poesia di Massimo.

Cristiano












venerdì 1 luglio 2011

Cronache dal Premio Massimo Troisi

Dopo il concerto di apertura di Sal Da Vinci e la performance teatrale "Le nozze di Carolina e Paolina" è stato Francesco Renga a calcare il palcoscenico della sedicesima edizione del Premio Massimo Troisi in quel di San Giorgio a Cremano. Ad accompagnarlo  l'Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Giacomo Loprieno (pianoforte), e la band di sempre: Giorgio Secco (chitarra), Stefano Brandoni (chitarra), Vincenzo Messina (hammond e tastiere), Fulvio Arnoldi (chitarra e tastiere), Luca Visigalli (basso) e Diego Corradin (batteria). 

Ancora una volta è la suggestiva villa Bruno ad ospitare la kermesse, che vede Maurizio Costanzo direttore artistico per il secondo anno consecutivo. Un investimento ingente per il comune e i cittadini di San Giorgio, che però spesso solleva qualche dubbio sul rapporto qualità-prezzo del risultato finale. Il punto di forza della manifestazione resta senz’altro la vetrina che essa rappresenta per aspiranti comici di tutta Italia, che hanno l’occasione di mettersi in mostra e provare a sfruttare un importante trampolino verso il successo. 
  
Anche quest’anno in programma c’è poco o nulla che ricordi e riguardi da vicino il grandissimo autore-attore che dà il nome al premio. Piacevole sorpresa, invece, il giusto omaggio al grandissimo Enzo Cannavale, recentemente scomparso, che fu al fianco dell’attore sangiorgese in "Le vie del Signore sono finite".
 
Stasera si conoscerà il nome del migliore attore comico. Sabato sarà la volta del miglior corto comico e di un incontro-dibattito sulla commedia all’italiana. A chiudere, domenica, sarà il gran galà di premiazione introdotto da Maurizio Costanzo e condotto da Claudia Gerini e Claudio Lippi.

Probabilmente si poteva fare qualcosa di meglio, a livello qualitativo e culturale (di una cultura più vicina a Massimo e alla napoletanità), con meno soldi. Ma questa è una vecchia storia...

Cristiano
  

venerdì 18 marzo 2011

"Paglietta e traditore...": addio al grandissimo Enzo Cannavale

Se n'è andato anche lui. Ma anche lui rimarrà per sempre vivo nei nostri cuori. Di lui ho diversi bei ricordi, come gli incontri in via Toledo a Napoli dove passeggiava da solo lentamente e seraficamente. Ma rimane indelebile il ricordo di una serata al premio Massimo Troisi di alcuni anni fa, quando la manifestazione giustificava un pò di più il nome che porta. Sul palco Enzo era con un altro Enzo, Decaro. Non eravamo in tanti ad assistere a quella serata, ma il ricordo dei due di Massimo fu intenso ed emozionante. Ci fu anche spazio per un'esilarante improvvisazione, innescata da una chiamata arrivata sul cellulare di Cannavale, dimenticato inavvertitamente acceso. Ne conservo una registrazione video che mi provoca risate di gusto ogni volta che la riguardo. Uno degli ultimi grandissimi del teatro napoletano ci ha lasciati. Ora riabbraccerà quel bugiardo buono di Camillo Pianese, che intanto lo avrà certamente perdonato per quella lettera di Vittoria nascostagli un po' di tempo fa.

Ciao Enzo
Cristiano