Visualizzazione post con etichetta radio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta radio. Mostra tutti i post

mercoledì 13 marzo 2013

Amici di Massimo Troisi...dall'Albania con passione

Grazie a Selma Meti, membro del nostro gruppo facebook, "Amici di Massimo Troisi" è sbarcato anche in Albania. Con una passione che ancora una volta dimostra di poter travalicare ogni confine, anche geografico. Selma conduce dalla sua Albania un programma radiofonico pregevole, completamente dedicato alla cultura italiana. Nel video che segue potete ascoltare le parole dedicate a Massimo, appositamente tradotte in italiano da lei per noi (anche con un'imperdibile frase in napoletano), e il saluto al blog. Grazie di cuore a Selma per le emozioni e l'affetto con cui ricorda Massimo. Grazie a Radio Shkodra, ascoltabile in Albania sui 92 MHz. Le vie di Massimo si rivelano ancora una volta infinite.

Cristiano
                               

mercoledì 6 ottobre 2010

"Un giorno da pecora"...e il Cucinotta show continua

Amici di Massimo Troisi non intende fare politica, nè impelagarsi in discorsi faziosi oltre ciò che riguarda la memoria del "nostro". Non è nostra intenzione, anche se sappiamo che Massimo intuiva con grande timore l'affermazione politica del Lolito B., e ammoniva parenti e amici di spendere bene il proprio voto. Ma qui c'è da riprendere e integrare un discorso fatto recentemente, che riguarda nientepopodimenochè Maria Grazia Cucinotta. Che ci regala un'altra perla.

Intervenuta alla trasmissione radiofonica "Un giorno da pecora" (titolo che pure qualche richiamo troisiano contiene...) di Sabelli, Fioretti e Lauro su Radiodue, la Cucinotta ha voluto mandare un messaggio forte, approfittando di una domanda rivoltale sulla recente bestemmia contenuta in un'allegra storiella raccontata dal premier Silvio Berlusconi. Ebbene sì, "Luttazzi e Santoro sono più volgari di Berlusconi". Il riferimento è alla trasmissione "Rai per una notte", durante la quale il comico romagnolo recitò un forte monologo proprio dedicato a Berlusconi.

Dopo poco Maria Grazia ci ricorda che lei fa "molto per la gente". Parla della sua prossima partecipazione ad un'iniziativa benefica a Napoli. Ma pare aver già dimenticato la gentile e modica richiesta, fatta da lei o da chi cura i suoi dorati interessi, di euro 30 mila per presenziare all'inaugurazione di una piazza dedicata a Massimo Troisi in quel di Procida.
Ah, dimenticavo, lei è (o si dichiara) apolitica. Già, però il marito Giulio Violati, ex proprietario della Ferrarelle e soprannominato "il re delle acque minerali", lo è un pò meno. Infatti ha guidato come coordinatore e tesoriere la campagna elettorale di Renata Polverini (Pdl) per le ultime regionali ed è stato designato da Bondi nel cda della Fondazione Arena di Verona.
Eppure è stato il Pdi a proporle di candidarsi. Fortunatamente ha rifiutato.
E' apolitica, però alla domanda "si torna a votare?", risponde subito allarmata "speriamo di no!".

Non vogliamo commentare oltre, lasciamo il tutto all'intelligenza e all'acume dei nostri lettori.
Anche se la sensazione è che ancora una volta, come ha brillantemento scritto "Il fatto quotidiano", non ci resta che piangere. E abbiamo un qualche sentore che Massimo sarebbe d'accordo.

 

"Faccio molto la madrina perchè faccio molto per la gente. Non faccio la politica. Non mi lasciano lavorare in Italia e vado all'estero, dove c'è molta più meritocrazia."

L'Albertone nazionale in chiusura del video risponde come meglio non potrebbe, con qualche sottile e velata perplessità sui meriti della Cucinotta attinenti il campo cinematografico. Che pare apprezzino di più oltreoceano (?!).