Visualizzazione post con etichetta facebook. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta facebook. Mostra tutti i post

venerdì 8 maggio 2015

"Amici di Massimo Troisi" citato in un articolo di Napoli-News.com

massimo troisi il postino
Antonio De Curtis – in arte Totò – e Massimo Troisi hanno molto in comune: essere stati comici, napoletani e molto rivalutati dai giovani sui social network. 

Tutti gli appassionati, giovani e meno giovani, hanno infatti l’opportunità di visitare gruppi Facebook, quali “Non ci resta che ricordarti – Amici di Massimo Troisi” e “I seguaci del principe Totò” per rivedere film, interviste, foto e materiale inedito. Non da ultimo periodicamente vengono proposti incontri ed iniziative per ricordare i due comici napoletani, come anche la tv nazionale dovrebbe  fare più spesso per proporre una comicità passata, ma pulita e mai superata e, soprattutto, per mostrare la faccia di Napoli più allegra e verace.

Dietro i gruppi Facebook ci sono dei veri e propri pozzi di conoscenza sui due comici, ad esempio Cristiano Esposito per Massimo Troisi e Gianfranco Ponte per Totò. Non a caso Cristiano associa la gestione del gruppo al blog Amici di Massimo Troisi, dove è possibile trovare contenuti inediti ed interviste su persone che hanno conosciuto Massimo direttamente, mentre Gianfranco è ospite di una radio palermitana nel programma “Giovedì nel pallone”, utilizzando il pretesto per parlare del Principe o intervistando persone che l’hanno apprezzato e conosciuto.

Insomma: i tanto denigrati new media per una volta hanno avuto il merito di mettere a completa disposizione materiale inedito e culturale su due personaggi che hanno reso onore a Napoli e al meridione.

 

sabato 7 febbraio 2015

La felicità e l'ironia acuta di Massimo Troisi su un campo di calcio (VIDEO)

Dalle teche di un'emittente locale napoletana la grande ironia intelligente di Massimo anche quando faceva una delle cose che più lo rendeva felice: calcare un campo di calcio. Emerge ancora una volta la capacità di spiazzare l'intervistatore, smontare le frasi fatte e i meccanismi, dati per scontati, del giornalismo e della televisione. Tutto questo allo stadio "Moccia" di Afragola, mi sembra di poter dire alla fine degli anni '80. Dedicato a tutti i membri del gruppo Facebook.


                                 

sabato 10 dicembre 2011

Pensiero breve: un occhio a Facebook, parafrasando Massimo Troisi

In una memorabile intervista concessa a Gigi Marzullo, Massimo Troisi parlava in questi termini del successo:  “Il successo è solo una cassa amplificatore…viene fuori quello che tu sei prima. Se eri imbecille prima di avere successo diventi imbecillissimo, se eri umano diventi umanissimo.” 

Oggi, pensando a quelle parole, ho trovato una qualche somiglianza tra il successo e Facebook. Navigando sul re dei social network, scoprendo pagine, gruppi e frasi che mi lasciano perplesso, mi è venuto da pensare che forse Facebook è anch’esso una “cassa amplificatore”. Una spietata lente d’ingrandimento che aumenta il volume di ogni cosa che incontra, soprattutto di quell’imbecillità di cui parlava il grande Massimo. La speranza vive in quelle dimostrazioni di umanità che, su Facebook e nella vita al di fuori del social network, sono spesso oscurate dalla maggiore risonanza che hanno le azioni degli “imbecillissimi”.
 
Pierpaolo Orefice