Visualizzazione post con etichetta movimento 5 stelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta movimento 5 stelle. Mostra tutti i post

mercoledì 5 febbraio 2014

Sei mesi per capire chi e come ha distrutto il Premio Massimo Troisi con 238.000€ di debiti

Questa mattina si è riunita la seconda seduta della Commissione d'indagine sui debiti dell'Istituzione comunale "Premio Massimo Troisi". Nel corso della riunione a porte chiuse è stato eletto dai presenti come coordinatore il Consigliere comunale appartenente al M5S Danilo Roberto Cascone. Dopo una prima fumata nera quest'ultimo è stato eletto all'unanimità. "Ringrazio innanzitutto i colleghi Consiglieri che mi hanno votato - dichiara Danilo Roberto Cascone - affidandomi questo incarico senz'altro impegnativo. Ci tengo a precisare che l'incarico non prevede alcun tipo di retribuzione. Avremo a disposizione al massimo sei mesi di tempo per far luce sulle cause che hanno portato al crack finanziario dell'Istituzione. Al termine dei lavori renderò pubbliche le risultanze dell'operato svolto dalla Commissione costituitasi ad hoc. Mi impegnerò per far emergere tutto ciò che per troppi anni ci hanno tenuto nascosto nelle stanze segrete. Qualcuno dovrà rispondere dei 238.000€ di debiti che hanno decretato il declino inesorabile della storica kermesse sangiorgese, speculando sul nome del nostro amatissimo concittadino Massimo Troisi".

martedì 20 agosto 2013

Premio Massimo Troisi: ecco l'entità del buco di bilancio effetto di una gestione scellerata

Massimo Troisi Splendor Premio Massimo Troisi Cose che i lettori di "Amici di Massimo Troisi" conoscevano già da tempo, ma ecco le cifre ufficiali del buco di bilancio degli ultimi anni... Assurdo ci sia voluto così tanto per rendersi conto e che si sia dovuti arrivare all'irreparabile ed a sospendere la manifestazione. Speriamo si cambi finalmente l'inerzia delle cose e si riparta presto con un Premio degno di portare il nome di Massimo.

Cristiano 



San Giorgio - Premio Troisi, l'attacco del M5S: disavanzo di 238.000 euro frutto di violazioni amministrative e contabili

Il MoVimento 5 Stelle San Giorgio a Cremano in riferimento al “Premio Massimo Troisi” intende portare a conoscenza dei cittadini il disavanzo di bilancio di € 238.000, frutto di violazioni amministrative e contabili relativamente agli anni 2010 e 2011. La maggior parte delle perdite sono state causate dai mancati incassi sulla bigliettazione, dalla riscossione di crediti rivelatisi poi inesigibili e da presunti contributi di Provincia e Regione mai erogati a causa di “mancanza di idonei titoli”. E' ciò che emerge da una relazione prodotta da una Commissione speciale comunale promossa dal Sindaco per far luce sulle cause che hanno originato la crisi finanziaria dell'Istituzione. Danilo Roberto Cascone, consigliere comunale M5S: "La scellerata gestione del Premio Massimo Troisi è palese. La commissione ad hoc istituita da Giorgiano per studiare il caso, ha un evidente conflitto al suo interno, poiché essendo egli stesso il promotore viene a trovarsi contemporaneamente nella posizione di controllore e controllato. Ricordiamo difatti che il Sindaco per lunghi ha ricoperto la carica di Presidente dell'Istituzione. Per questo motivo, ho fatto io stesso una richiesta, in data 6/3/2013, affinché venisse costituita una Commissione di indagine formata da soli Consiglieri che potesse, senza alcun tipo di conflitto, valutare tutti gli atti e i documenti contabili prodotti negli anni dall’Istituzione. Tale proposta non è stata a tutt'oggi votata in sede di Consiglio comunale, in quanto le sedute continuano a sciogliersi per mancanza del numero legale. Nonostante ciò in data 27/6/2013 ho fatto richiesta della relazione prodotta al termine dei lavori della Commissione promossa dal Sindaco dalla quale si evince in maniera chiara ed inequivocabile la cattiva gestione relativa agli anni 2010 e 2011. Ci rivolgeremo pertanto agli Organi competenti per risalire alle responsabilità che hanno contribuito a generare il cosìdetto "buco di bilancio". Chi doveva controllare? Come mai in passato nessuno ha battuto ciglio? Come al solito i nodi vengono al pettine. Questa volta non dovranno essere i cittadini a rimetterci ma chi ha sbagliato dovrà pagare!"

Fonte: StabiaChannel.it