
Con l’ausilio di suggestive foto e del prezioso audio inedito di
un’intervista del 1993 all’attore-regista, il film mira soprattutto a
riportare la sua presenza fra di noi a partire proprio dall’assenza
della sua figura, lasciando alla sua voce (oltre che a poche immagini di
repertorio televisivo e tratte da alcuni suoi film) e a quella di
alcuni compagni di lavoro, il compito di restituirci l’indimenticabile
tracciato della sua vita artistica.
Cinquantacinque
minuti dedicati all’uomo, all’attore, al regista, al produttore.
Realizzato in collaborazione con Rai Cinema, prodotto da Verdiana Bixio
per Publispei, il lavoro di Verzillo racconta, a sessant’anni dalla
nascita di un mito del cinema italiano, un protagonista vivo oggi, sui
set di allora, restituendo al pubblico frammenti di riprese, inedite
istantanee e interviste ai tanti compagni di viaggio, da Lello Arena a
Francesca Neri da Massimo Bonetti a Maria Grazia Cucinotta.
Avevamo parlato del documentario, uscito questo inverno, qui sul blog ai seguenti link:
Nessun commento:
Posta un commento
"Ricordati che..." puoi commentare! Scrivi la tua riflessione riguardo al post.